COSA VEDERE
Verbania è situata nel Golfo Borromeo e pertanto in posizione strategica per le vostre escursioni al Lago Maggiore. Innumerevoli sono le bellezze naturali da visitare, in particolare menzioniamo:
- Le incantevoli Isole Borromee: l' Isola Madre con il suo giardino botanico ed il Palazzo del XVI secolo; l' Isola Bella con il maestoso Palazzo Borromeo del XVII secolo ed il giardino all'italiana; la pittoresca Isola Pescatori, con i suoi negozietti e ristoranti
- Il giardino botanico di Villa Taranto a Verbania Pallanza con fiori e piante di straordinaria bellezza provenienti da ogni parte del mondo
- Il Parco della Villa Pallavicino a Stresa: un bellissimo parco faunistico e botanico
- Le città di Stresa e Baveno, note per i lussuosi hotel e le ville
- Il lago d'Orta e l' Isola di San Giulio
Se desiderate trascorrere una giornata in montagna, Vi suggeriamo invece:
- il Parco Nazionale Val Grande, l'area wilderness più estersa d'Italia
- il Parco Nazionale Veglia Devero in Ossola
- il Mottarone (1500m) , raggiungibile con la funivia panoramica in partenza da Carciano di Stresa.
- il giardino botanico Alpinia situato ad Alpino, prima fermata della funivia Stresa - Mottarone
- Macugnaga, un'ex colonia walser, ai piedi del massiccio del Monte Rosa (4635m)
- la Cascata del Toce, la più alta d'Europa, situata in Val Formazza
- la Valle Vigezzo, conosciuta anche come la Valle dei Pittori, e attraversata dal celebre trenino delle Centovalli / Vigezzina.
- il parco Termale Premia Terme a Caderese di Premia, nell' alta Valle Antigorio